
12 Mar Apple watch, nuovo oggetto da cassetto come i google glass?
L’altra sera mi è capitato di guardare su Apple tv la presentazione delle novità da Cupertino. Non perché sia appassionato di telefonini ma perché sono appassionato di design. E bisogna ammettere che Apple è una delle poche che fa design nel senso vero del termine ovvero realizza oggetti in grado di modificare il comportamento delle persone. Per me il design è questo, tutto il resto è esercizio formale, o style se vogliamo usare un termine che fa figo ma fa incavolare da morire molti che credono di fare design ma in realtà non lo è. Ma veniamo al dunque. La presentazione è partita col botto in quanto HBO è approdato su Apple tv. A guardarla così sembra un banale accordo commerciale ma il fatto che una delle più importanti reti via cavo del mondo approda nella scatoletta di Apple mi fa sempre di più pensare che la fine della televisione tradizionale sia dietro l’angolo. Poi si è passati alla presentazione dei portatili e la grande novità non è che li hanno realizzati più leggeri, potenti e con una versione Gold (probabilmente per il mercato Arabo e Moldavo) ma hanno eliminato la porta Usb a favore di una nuova porta molto più piccola della precedente, più veloce e che funzionerà anche su tablet e telefoni. Insomma dopo floppy disk, dischetti, compact disc è il turno di dire addio alle chiavette Usb: non è cosa da poco. Ma passiamo al piatto forte della serata, Apple watch. E qui per la prima volta dopo diversi anni mi sono chiesto se avessi voglia di possedere quell’ oggetto Apple. Praticamente è una periferica che fa le stesse cose di Iphone e proprio perché è un periferica (non funziona se non hai Iphone) ti chiedi subito che senso abbia possederla. Legge l’ora (e va bene) puoi rispondere al telefono (e okay) già qui mi immagino ricevere telefonate con nome e foto di chi ti sta cercando mentre sei intento a fare le cose più normali, tipo mentre fai la doccia, mentre preghi in chiesa o in moschea, mentre fai sesso, col partner o da solo, mentre passi la mano tra i capelli della donna/uomo che ami al tramonto. Insomma, a meno che non ti stiano chiamando per darti la notizia del secolo ricevere una telefonata al polso è una bella rottura di palle. Poi puoi pagare al supermercato o entrare nelle camere d’albergo appoggiando il polso al lettore (lo fa anche Iphone) puoi mandare i disegnini alla fidanzata, o il tuo cuore che batte all’amante o al cardiologo. Vabbè. Poi c’è il fatto che è bello; senza dubbio è molto bello. Ma qui entriamo nella logica dello style. Prezzi: si parte da 400 dollari e si arriva a circa 20 mila per quello in oro e brillanti. Ma se ho 20 mila dollari per un orologio la porta dell’albergo o del garage me la faccio aprire da altri.